Questo materiale composito è già ampiamente utilizzato nei settori aerospaziale, automobilistico e delle pale eoliche, grazie alla sua elevata resistenza, alla sua resistenza alla corrosione, alla sua applicazione sicura e innocua, nonché alle sue elevate caratteristiche di flessibilità, abbinate a un buon isolamento e a una lunga durata.
È costituito da una miscela di diverse materie prime: fibra di vetro per la resistenza meccanica, poliuretano come resina matrice, un rivestimento contro l'invecchiamento da raggi UV e feltro per una maggiore resistenza trasversale.
Nei pannelli fotovoltaici, la tecnologia dei telai compositi offre eccellenti proprietà meccaniche e chimiche che permettono ai nostri moduli solari di sopportare carichi più elevati e di resistere alle condizioni ambientali difficili e ai fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti. Grazie alle loro eccellenti proprietà isolanti, questi telai riducono efficacemente il PID. Ciò è dovuto anche al fatto che dal telaio non fuoriescono ioni, il che significa che non è necessaria alcuna messa a terra aggiuntiva e che si riducono la complessità e i costi di installazione.
I nostri pannelli solari con telai compositi hanno ottenuto una classificazione antincendio fino al livello A e sono conformi alle normative TUV, UL, REACH e RoHS..